registrazione telematica
Registrazione telematica contratto d’affitto: quali difficoltà si incontrano?
20/09/2018
Tempi e costi per registrare un contratto d'affitto
Tempi e costi per registrare un contratto d’affitto
04/10/2018
Registrazione veloce contratto d'affitto
Registrazione veloce contratto d'affitto

Hai un immobile e vuoi ricavarne un buon reddito? Allora pensa alla locazione!

L’affitto di un immobile è sempre una buona entrata economica che potrà esserti utile, ma prima di affittarlo devi sapere che ogni proprietario ha un obbligo ben preciso: la registrazione del contratto di affitto.

Fino a qualche anno fa, molti proprietari preferivano affittare in “nero” per evitare le tasse. Attualmente, con l’introduzione della cedolare secca, quest’inconveniente è stato notevolmente ovviato. L’unico vero obbligo che resta al proprietario è quello di redigere un contratto in regola e di registrarlo.

Sai come registrare un contratto?

E tu, non sai come fare? Ecco cosa devi sapere per registrare il tuo contratto di affitto in maniera veloce e senza rischi.

La registrazione del contratto di affitto è la caratteristica fondamentale affinché il tuo affitto sia in regola e tu al sicuro da eventuali sanzioni.

Hai tempo 30 giorni dal momento in cui si firma il contratto e puoi farlo con due sistemi:

  1. Sistema tradizionale rivolgendoti personalmente all’agenzia delle entrate con tutta la documentazione richiesta, l’F24 per il pagamento e le marche da bollo, nonché le relative firme opposte sulle copie del contratto.
  2. Sistema telematico, ovvero scaricando il software e procedendo alla compilazione del modello RLI e del pagamento via web.

Entrambe le procedure presentano dei vantaggi e degli svantaggi.

–      Rischi di fare ore ed ore di fila all’agenzia delle entrate e poi magari i tuoi documenti non sono in regola;

–      Rischi di non riuscire a compilare correttamente tutte le voci del modello RLI e quindi che ti venga respinta la richiesta;

–      Rischi di non riuscire a fare il pagamento telematico e quindi di dover ripartire da zero;

–      Rischi di far trascorrere i giorni e di andare incontro a sanzioni.

Registra in maniera veloce con NOI!

E tu, hai tutto questo tempo a disposizione? Hai delle giornate da dedicare a questa procedura? Pensi di riuscire a farlo da solo?

Per superare queste difficoltà esiste un metodo veloce ed innovativo, il nostro sistema Registracomodo, che con pochi e semplici passaggi e stando comodamente a casa tua, ti permetterà di effettuare la registrazione del contratto.

Vuoi sapere di cosa si tratta? Allora contattaci e ti spiegheremo come fare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.